La danza del ventre non ha controindicazioni e può essere adatta a tutte le età ed in ogni situazione. Consigliata a chi soffre di dolori lombari, di scoliosi, di lordosi e di cifosi.
Adatta anche a chi non è magrissima, anzi, valorizza le forme generose. Per i suoi movimenti morbidi e delicati, ha un basso impatto sulle articolazioni ed è quindi adatta anche alle donne non più giovani che possono personalizzarla secondo i propri ritmi.
È ideale anche nelle gravidanze a basso rischi. Eseguire movimenti lenti e ondulatori tende a far scendere la testa del bambino più velocemente.
La danza del ventre contribuisce a far sentire la donna più femminile e più attraente e a livello psicologico questo può contribuire a migliorare il rapporto col proprio partner.
Esistono numerosi benefici per il corpo e per la mente che associati a questa antica arte. A livello fisico si ha un miglioramento della circolazione sanguigna, della colonna vertebrale, a livello lombare e cervicale, aumenta la flessibilità e la tonicità della parte superiore del corpo (braccia, pettorali, addominali), allevia i dolori mestruali e pare possa ritardare l’osteoporosi. Dal punto di vista psicologico attenua le tensioni, permette una maggiore consapevolezza corporea, dona un senso di rinascita e favorisce la riscoperta della femminilità.
Può essere praticata con soddisfazione già dopo aver appreso poche, semplici figure. Oltre a tonificare tutto il corpo, rendendolo al tempo stesso flessuoso, è rilassante, migliora la consapevolezza di sé e rallegra lo spirito, sprigionando gioia ed energia.
Il corso è aperto a tutti e non ci sono limiti di età.
Per tonificare la muscolatura, attenuare le tensioni e lo stress.
Praticare attività fisica, indipendentemente dall’età, è un’abitudine salutare per il corpo e per la mente. Oltre a migliorare la coordinazione, dell’elasticità e tonicità dei muscoli aumenta lo stato di benessere, la serenità interiore e la fiducia in se stessi.
Percorsi ragazzi e adulti. Per chi ha voglia di superare i propri limiti e le proprie paure, per chi vuole sperimentare e mettersi in gioco esplorando le proprie potenzialità.
Migliora la percezione del proprio corpo e dei propri limiti. Oltre ad un notevole lavoro a livello muscolare questo stile consente di esprimersi anche attraverso la teatralità e la musicalità.
Alla base di tutti i nostri corsi c’è il divertimento ed il lavoro intenso. Il culmine di questo percorso sarà la creazione di performance individuali e collettive che verranno inserite nella messa in scena di spettacoli, eventi e manifestazioni.