Il Corso GiocoDanza è rivolto a bambini nella fascia di età prescolare dai 4 ai 6 anni.
Aumenta la capacità di ascolto, di attenzione e di concentrazione. Potenzia la memoria. Sviluppa la coordinazione, l’equilibrio, il senso del ritmo e la creatività e la percezione dello spazio. Migliora le capacità visive ed uditive. Favorisce la socializzazione e la collaborazione fra i bambini.
Orientarsi nello spazio, imparare i concetti musicalità e respirazione, fare esercizi a corpo libero, giocare sul tempo, sul ritmo e sulle modulazioni, ballare le favole, imitare gli animali e le loro andature, divertirsi con i balli di gruppo e la baby dance.
È rivolta a femmine e maschi dai 6 ai 10 anni. Lo scopo è avvicinare e sensibilizzare i bambini al mondo della danza e della musica con attività motoria e ritmica, in preparazione alla futura tecnica accademica.
Preparare il fisico dei bambini alla danza, garantisce uno sviluppo muscolare armonico, aiuta migliorare la postura per correggere in maniera naturale abitudini motorie scorrette. Sviluppa la personalità e la creatività attraverso giochi, attività di animazione ed educazione al ritmo. Promuove l’autocontrollo e incrementare la capacità attentiva, la socializzazione e la collaborazione, il rispetto delle regole, del proprio turno e dei propri spazi.
Introduzione di esercizi a terra per l’impostazione del corpo e la formazione della muscolatura di sostegno per un successivo studio della tecnica. Giochi di coppia, di gruppo e di improvvisazione, tratti dal mondo della fantasia infantile, sensibilizzare la percezione dello spazio e del tempo.
Corsi Pre-Accademici, Accademici, Avviamento ed Agonismo differenziati per età e livello di preparazione. Abbiamo proposte per chiunque voglia intraprendere il percorso della danza come carriera sportivo-professionale-accademico, per chi invece vuole studiare la danza a livello amatoriale e per i professionista che necessitano di perfezionare e ampliare le proprie conoscenze e competenze.
Dal punto di vista fisico la danza classica aiuta ad acquisire una postura corretta, elasticità nelle articolazioni, allunga e tonifica la muscolatura, rassoda glutei ed addominali e migliora l’equilibrio. A livello educativo la danza classica è disciplina, rigore, spirito di sacrificio, impegno, costanza, dedizione, concentrazione e rinunce. Allena l’autodisciplina e la forza di volontà.
Ci si concentrerà sullo studio delle punte tramite un’adeguata preparazione fisica, tecnica ed esercizi specifici. Durante l’anno si andrà a studiare anche la storia della danza e dei grandi balletti del Repertorio Classico.